Vigarano è ...
LA FESTA DELLA LIBERAZIONE E DELLA DEMOCRAZIA
LA FESTA DELLA LIBERAZIONE E DELLA DEMOCRAZIA Ricorre questo 25 aprile l’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo. La ricorrenza è velata dalla tristezza per la scomparsa di Papa Francesco il piu’ acceso sostenitore dei processi di concordia tra i popoli e di pace tra le nazioni.La congiuntura internazionale non è purtroppo favorevole agli ideali ed ai valori propugnati dalla lotta di liberazione che in questi giorni si celebra, infatti in Europa ed anche nel nostro paese si stanno affermando forme di nazionalismo che sono all’opposto dei processi di unificazione dei popoli che hanno garantito al nostro continente un lungo periodo di pace e prosperità.
Incontro pubblico sulle dipendenze
Si è svolto ieri, presso la sala multimediale di Vigarano Mainarda, l'incontro pubblico sulle dipendenze organizzato dalla Consigliera Agnese De Michele in collaborazione con l'amministrazione comunale al quale hanno partecipato come relatori Dott. Ciro Garuti Responsabile UOS Ser.D. Distretto Ovest dell'AUSL di FE, il Dott. Melloni Andrea ex dirigente medico del Serd di FE , La Dott.ssa Dandaro Laura Medico 118 ASL FE, il Dott. Imperiale Francesco, Dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo di Terre del Reno.
CA' BIANCHINA E L'ACCORDO - CHI PER IL SI' CHI PER IL NO
Si è svolto lunedì scorso il consiglio comunale di Vigarano Mainarda che prevedeva un unico punto all’OdG: l’accordo tra l’azienda Cà Bianchina e il comune. L’accordo prevede che la Società Agricola Ca’ Bianchina S.r.l. si impegni ad eseguire, a proprie spese e senza alcun onere a carico dell’Amministrazione comunale, i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati a ripristinare la funzionalità della Via Frattina, chiusa al traffico da tre anni, fatta eccezione per i lavori inerenti la realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale che rimangono totalmente a carico del Comune. Il costo dell’intervento su Via Frattina sarà di Euro 625.664,25.
CA' BIANCHINA PASSA A BIOMETANO!?
La consigliera De Michele, dopo aver esaminato la documentazione relativa all'istanza presentata dall'azienda Ca' Bianchina ad ARPAE per la riconversione in biometano, ha elaborato un corposo documento in cui espone le sue considerazioni, nell'ottica della fattiva collaborazione. Il documento è stato inviato all'amministrazione comunale, alla Regione Emilia Romagna e ad ARPAE e, di seguito, riportiamo un sunto dello stesso. ************************************************************************************************************************************************************************************************************ Ai cittadini di Vigarano Mainarda Oggetto: Istanza per la riconversione e l’esercizio di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (biometano) presentata dall’azienda Ca’ Bianchina –Considerazioni. La sottoscritta, Consigliera di opposizione Agnese De Michele, nell’assolvimento del proprio dovere istituzionale di sorvegliare sulla corretta gestione amministrativa dell’Ente locale ed al contempo tutelare la salute e gli interessi della collettività, rappresenta di seguito alcune considerazioni allo scopo di evidenziare delle criticità che sembrano essere emerse nell’ambito dello studio preliminare dell’istanza in oggetto, affinché le Autorità preposte possano valutare eventuali soluzioni attraverso l’adozione di opportune ed urgenti procedure di controllo.